Visualizzazione post con etichetta Politica. Mostra tutti i post
Visualizzazione post con etichetta Politica. Mostra tutti i post

venerdì 23 marzo 2012

Lettera aperta ad un amministratore locale

Mi sveglio, accendo il pc, do uno sguardo alla posta privata, breve excursus su repubblica.it e,come ogni mattina controllo l'andamento del blog: nessun fatto rilevante.
Apro la mail di Aspramente Attiva, 20 richieste d'amicizia, un paio di mail di sostegno, qualche utente che chiede come partecipare attivamente al progetto e infine una mail di facebook che mi fa notare che ho un "Nuovo Messaggio".
Apro la mail e inizio a leggere: non credo ai miei occhi, un amministratore di Casperia che scrive (cito testualmente): "Non comprendo le ragioni più profonde di questo attacco forsennato al sindaco. Non mi risulta assolutamente scomparso dalla scena asprese: tutti lo conoscono, lo si può incontrare ogni giorno in comune o per strada e il suo numero di telefono è praticamente di dominio pubblico." 
Sarà il sonno, sarà la fretta ma impiego qualche minuto a comprendere il messaggio; con calma rileggo il testo, si c'è scritto proprio "attacco forsennato".
Riprendo lucidità e tento di scrivere una risposta (caro amministratore mi rendo conto che il messaggio inviato pecca sia nella lingua che nella forma ma mi devi perdonare la mattina presto il mio stanco cervello fatica a carburare), tutto ciò mi sembra irreale.

Attacco forsennato? 

Porre domande equivarrebbe ad attaccare un personaggio pubblico, chiedere per quale motivo i "cessi" siano in questo stato pietoso, per quale motivo non viene rispettata la segnaletica del divieto di sosta, per quale motivo l'ascensore è fermo equivarrebbe ad attaccare un personaggio pubblico pagato con i soldi dei contribuenti e che è stato eletto da me e dai miei concittadini promettendo (e non realizzando) opere pubbliche che avrebbero dovuto dare risalto e lustro a Casperia.
Aspramente Attiva, come blog libero indipendente apartitico e apolitico, ha tutto il diritto di porre domande all'amministrazione e agli amministratori di Casperia e mi rivolgo a Te, caro consigliere/assessore, che per un mese hai intavolato discorsi "privati" sulla chat di Facebook, spiegandoti che per la vostra amministrazione questo blog potrebbe essere una marcia in più per cercare di individuare e risolvere i problemi del paese e non un attacco mediatico verso il "Sindaco più presente che si possa avere".


Intavolare public relations è totalmente differente dal governare.

Caro Sindaco, non credi che sia venuto il momento di rispondere personalmente piuttosto che mandare in avanscoperta i tuoi fidi consiglieri, tu stesso nella tua "Lettera Aperta" hai scritto (cito testualmente):  "viva la democrazia tutti abbiamo il diritto di criticare. Dobbiamo farlo per migliorare ciò che ci circonda….mi piace il tuo blog e fai bene a esporre problemi o fare osservazioni….ma chi ti dice che se mettessi il tuo volto saresti più credibile non dice una cosa di poco conto….tu però scrivi liberamente. Tutto è utile. Tutto. Siamo un grande paese democratico anche se spesso si pensa il contrario (ma questo lo si dice per partito preso il più delle volte) e i casperiani oltre che essere ospitali, sono un popolo che ascolta, sa giudicare bene proprio per questo."

I casperiani sanno giudicare bene e sono un popolo che ascolta, ma forse chi li governa sa giudicare ma non sa ne ascoltare ne rispondere.

Stay Tuned!!!

lunedì 19 marzo 2012

Chi l'ha visto?

Benvenuti alla prima puntata di "Chi l'ha visto?".
Oggi parleremo della triste vicenda di un uomo, un uomo pubblico, un amministratore.
Oggi parleremo del Sindaco di Casperia.
Il nostro caro Sindaco è stato avvistato sulle pagine del blog la sera tra il 21 e il 22 febbraio 2012, lo stesso ha voluto rispondere ad un nostro post satirico inviando alla nostra mail una lettera che è stata prontamente pubblicata, se la regia cortesemente può inviare il contributo:


Ecco dal servizio si può notare con che rabbia e con che coraggio il Sindaco abbia risposto alle nostre provocazioni; dopo il nulla. A 30 giorni dalla pubblicazione del primo post vogliamo lanciare un appello a tutte le forze di Casperia affinchè possano ritrovare lo scomparso Sindaco e affinché lo stesso possa rispondere alle nostre ripetute domande.
L'ultimo avvistamento, come precedentemente detto, risale alla notte tra il 21 e il 22 febbraio, fonti poco attendibili affermano di averlo visto nella propria abitazione davanti al proprio pc digitare la lettera, altre fonti comunicano invece che lo scomparso avesse precedentemente scritto la missiva a quattro mani con una non ben specificata persona.
Se la regia cortesemente può inviare la nostra scheda informativa:



Grazie regia, chiunque l'avesse avvistato è pregato di contattare immediatamente la nostra redazione alla seguente casella di posta elettronica: aspramenteattiva@gmail.com o con un commento al seguente post.
Nonostante i nostri ripetuti tentativi di comunicazione non è stato possibile avere risposte alle nostre domande. Il Sindaco è sparito dalla scena virtuale e con molta probabilità si è rifugiato nella scena pubblica, più consona alle sue caratteristiche di uomo politico. Fonti ben informate ci hanno comunicato che lo stesso è stato avvistato più volte presso il Bar Petrocchi, presso il municipio, all'interno delle mura castellane, nei pressi della propria abitazione.
Rinnoviamo a tutti i nostri lettori, anonimi e non, l'impegno a far si che venga al più presto ritrovato il nostro amato Sindaco e che lo stesso risponda alle nostre domande quali:
  • risoluzione del problema della sosta selvaggia
  • data messa in funzione dell'ascensore (parcheggio e mura castellane promesso dal gennaio 2010)
  • stato di abbandono dei bagni pubblici (anche definibili cessi)
Sull'ultimo punto vorremmo specificare che il post, pubblicato venerdì 16 marzo, era pronto da tempo ma per il bene di Casperia abbiamo volutamente evitato di pubblicarlo consapevoli della visita del Touring Club e della conseguente conferma della Bandiera Arancione (anche se in tutta sincerità non mi spiego come sia possibile che tutto ciò sia avvenuto...ma a volte nella vita un pò di fortuna non guasta).
Caro Sindaco, la prego, torni presto a trovarci così come ci aveva promesso e risponda alle nostre domande, spieghi per quale motivo un borgo incantato come Casperia sembra essere abbandonato a se stesso, ma La prego, non ci parli di "crisi economica" e "mancanza di fondi"; per pulire un "cesso" e responsabilizzare la popolazione sul divieto di sosta non occorrono enormi quantità di denaro.
"Accoglienza" (turistica e non) e "senso civico" è il miglior investimento a lungo termine che il comune da Lei presieduto può e deve affrontare.
Lo faccia per i suoi concittadini, lo faccia per gli operatori commerciali, lo faccia per l'amministrazione che presiede, per i suoi assessori e per i suoi consiglieri (comunali e non), per il turismo che stenta a decollare e che potrebbe portare lustro a Casperia, per i 722 visitatori unici del nostro blog,  ma soprattutto lo faccia per lo slogan che l'ha accompagnato in tutta la campagna elettorale e che dovrebbe essere il Suo marchio di fabbrica: 

"La forza del cambiamento.
Per far tornare a contare 
le tue idee"

Questa è una mia idea di cittadino asprese, un'idea mia e di tutta la gente che in questi 30 giorni ci ha sostenuto, aiutati e criticati.
Ma forse quello era solo uno slogan, un veicolo per prendere voti.

Grazie, Stay Tuned!!!

P.S. 30° giorno on line.....GRAZIE A TUTTI....
MA PROPRIO A TUTTI!!!!!

venerdì 9 marzo 2012

Definizioni ed Esempi

DEFINIZIONI
  • Domanda: Enunciato verbale con cui si chiedono informazioni; 

  • Satira: Qualunque opera letteraria o artistica, vignetta, discorso, atto o atteggiamento ecc. che abbia intenti satirici nei confronti di persone, classi sociali, istituzioni: Sinonimo: canzonatura, caricatura.

  • Risposta: L'atto di rispondere con parole, scritti o gesti a domande, comunicazioni, richieste altrui.

ESEMPI


Esempi di domande: vedi link http://aspramenteattiva.blogspot.com/2012/03/la-risorsa-umana.html (seconda parte del post)


Esempi di satira: vedi link http://aspramenteattiva.blogspot.com/2012/02/fumettolandia.html


Esempi di risposte (alle domande):















































Tranquilli non è un errore...ma alle nostre domande nessuno si è degnato di rispondere...forse lo slogan
 "La forza del cambiamento.
 Per far tornare a contare
 le tue idee."

era un "pensiero fresco" e come tale era da usare solo ed esclusivamente durante la campagna elettorale.


mercoledì 22 febbraio 2012

Lettera aperta del nostro sindaco

Ciao, sono Stefano, ma già mi conosci! Fa piacere leggere di questa pagina dove ognuno esprime le sue opinioni. Che grande paese il nostro....ricco di persone che ci mettono la faccia tutti i giorni per dare il proprio contributo...poi c'è chi usa maschere e passamontagna per fare lotte in piazza o su internet e chi le mette di solito non ha buone intenzioni....si può comprendere la protesta, il dibattito, anche acceso ecc ecc, ma io adoro il volto e gli occhi della gente con cui parlo. Di chi mi critica, di chi mi sostiene. Chi amministra, o guida associazioni oggi, e chi l’ha fatto in passato ha sempre DATO, sbagliando, indovinando, vivendo in un momento di ricchezza o come ora di povertà di fondi e risorse. Ho imparato a non criticare da dietro ma frontalmente, a volte sbagliando ma sapendo chiedere scusa. Credendo di essere il più bravo, ma accorgendomi che un più bravo non c’è. E questo soprattutto ora che sono Sindaco. Amico o amica ciò che fai è sicuramente uno stimolo per la dialettica e il dibattito, ma una furberia. Perché se non volevi fare politica, hai iniziato così….con un commento politico e su un’ordinanza fatta da persone che hanno lavorato in comune dalle 8 alle 19, ascoltando telefonate di anziani o persone che avevano bisogno e coordinando chi correva con ruspe e trattori a spalare neve o come chi dentro il paese l’ha fatto a mano per giorni e ininterrottamente. C’è molta gente che ha voluto personalmente ringraziare queste persone, per rispetto e ammirazione. Sei una persona (o più di una) che naviga in internet e quindi o in cattiva fede o forse distratto, non hai preso visione delle informazioni sul sito comunale o su facebook o sui manifesti o ovunque tu voglia dove c’era riportato che gli uffici erano aperti per quelle ore e soprattutto c’erano più di 5 recapiti telefonici reperibili. Comunque tutto è perfezionabile, ma il lavoro è stato ottimo, così come l’ordinanza (fatta in molti comuni, come ricordava qualcuno), perché la scusa di un paese anziano non regge in una critica. Mi sembra speculare “politicamente” appunto su una criticità, come anche per altre che hai indicato. Ma fai bene… perché viva la democrazia tutti abbiamo il diritto di criticare. Dobbiamo farlo per migliorare ciò che ci circonda….mi piace il tuo blog e fai bene a esporre problemi o fare osservazioni….ma chi ti dice che se mettessi il tuo volto saresti più credibile non dice una cosa di poco conto….tu però scrivi liberamente. Tutto è utile. Tutto. Siamo un grande paese democratico anche se spesso si pensa il contrario (ma questo lo si dice per partito preso il più delle volte) e i casperiani oltre che essere ospitali, sono un popolo che ascolta, sa giudicare bene proprio per questo. Ascolta bene, vede bene e rispetta anche chi la pensa diversamente…purchè col coraggio di metterci la faccia….anzi ti dirò, così gli vuole pure bene. AMICO mettici la faccia così posso stringerti la mano quando ti incontro…a presto sul tuo blog o su fb