giovedì 7 febbraio 2013

Cantalupo Docet!!!

Da qualche giorno nel paese circolano dei volantini promossi dal comitato "No Antenna"




Questo comitato spontaneo, per quanto ne sappiamo, si pone l'obiettivo di proporre un incontro pubblico con l'amministrazione comunale per avere delucidazioni circa l'installazione di stazioni radiobase di cui oggi nessun cittadino ne è a conoscenza se non il sindaco e i soli assessori comunali.
Proprio su questo punto ci sentiamo in dovere, in quanto aspresi, di appoggiare il comitato;
il nostro non vuole essere un "no" a priori a questo tipo di installazioni ma crediamo sia un sacro santo diritto di ogni cittadino avere tutte le informazioni possibili a tutela della propria salute e del nostro amato territorio.
Crediamo che scelte di questo tipo debbano essere prese con coraggio dall'intera comunità asprese in totale trasparenza e con il massimo della competenza tecnica, pertanto ricordiamo ancora che si sta parlando della salute di parte dei nostri concittadini ed inoltre si rischia di sacrificare irreversibilmente una parte di bosco ben visibile e finora "quasi incontaminata".
Ricordiamo, anche per chi ne avvesse perso la memoria (...anno 2006 e noi c'eravamo!!!) che il comune di Cantalupo in Sabina, a sua volta aveva presentato un progetto esecutivo analogo. 
Grazie all'intervento della cittadinanza, dei comitati istituiti ad hoc e alla lotte portate avanti anche con i presidi, la popolazione è riuscita a scongiurare una pianificazione becera del proprio territorio che ha reso possibile l'installazione di soluzioni alternative meno impattanti sia dal punto di vista percettivo che sanitario.
Questo sta a testimoniare che esistono vie alternative per l'installazione di antenne radiobase che non arrechino danno al paesaggio e alla popolazione.

Appoggiamo e sosteniamo con forza la richiesta del comintato "No Antenna" per una assemblea pubblica che fornisca tutte le risposte ai cittadini.

P.S.
Cari amministratori, ci rivolgiamo a voi ponendo alcune domande:
  • Qual'è il voltaggio dell'antenna (volt/metro)?
  • L'antenna rispetta le normative italiane e soprattutto europee?
  • Qual'è il raggio d'incidenza (in linea d'aria la scuola....è vicina) dell'antenna?
  • Quali sono le dimensioni?
  • Quanto territorio sacrificheremo, calcolando anche una "nuova strada" per la realizzazione e la manutenzione ordinaria e straordinaria dell'antenna?
  • A quanto ammonta il contratto con la ditta aggiudicataria? 
  • Perchè non istituire un tavolo di trattativa per scongiurare future e analoghe installazioni?
  • Tra il dare e l'avere, non sarebbe il caso di chiedere che il paese venga almeno dotato di una free wi-fi zone?
  • Fatta la legge, trovato l'inganno: non si potrebbe seguire il regolamento in materia che ha adottato il comune di Forano? (individuazione di punti per l'installazione di antenne radiobase inaccessibile e/o sconvenienti) o tale installazione conveniva a qualcuno???
  • L'installazione dell'antenna può compromettere i "rapporti" con il Touring Club e la conseguente revoca della (ormai sempre più sbiadita) "Bandiera Arancione"???
Ribadiamo che il nostro non è un "NO" a priori ci auguriamo che le delucidazioni da Voi fornite saranno attendibili e le scelte saranno partecipate.
 
Con la speranza di avere risposta a tali fondamentali quesiti e consapevoli di vivere in un paese democratico ove le scelte vengano condivise con la cittadinanza porgiamo i nostri più

Cordiali Saluti.

Aspramente Attiva






Qualora non venisse data alcuna risposta alle nostre domande e della cittadinanza e quindi alla semplice richiesta di un'assemblea pubblica, siamo pronti a mettere in campo tutte le nostre forze (presidi, associazionismo di settore, consulenze tecniche ed iniziative di vario titolo).

Stay Tuned!!!
 
 
 


sabato 29 dicembre 2012

Buon Anno....le streghe son tornate!!!

Ebbene si!!! siamo tornati; volevamo farlo dopo le feste ma comunque...siam tornati.
Per noi "critica" e "proposta" sono essenze della democrazia.
Come più volte dimostrato nelle nostre azioni attive:
e nelle nostre ironiche denuncie:
il blog è stato un mezzo fondamentale di comunicazione, anche se in questa fase tutto il nostro operato è stato fatto in modo anonimo soltanto perchè credevamo e crediamo che sia il modo migliore per catturare l'attenzione della cittadinanza e delle istituzioni.

Con tutta franchezza ci arroghiamo il diritto di poter affermare che i risultati di questa scelta hanno dato i loro frutti, sia in termini di comunicazione (21.923 pagine visualizzate) che di risoluzione (seppur parziale) di alcune problematiche che nessuno trovava il modo o la maniera di affrontare.
Vogliamo ricordare che nonostante l'anonimato ogni nostra azione è stata e sarà sempre "firmata" con il nostro logo e verrà sempre contraddistinta dalla pubblicazione in rete sul nostro blog.

Quanto detto vuole definitivamente mettere fine a tutto il ciarlare che in questi ultimi giorni ci ha ingiustamente coinvolti.

Ci riferiamo, ma ovviamente senza entrare nel merito, sia ad un manifesto anonimo che non ha nulla a che vedere con il nostro modo di interpretare problematiche e scelte e, soprattutto, all'azione vandalica avvenuta nella notte tra il 25 e il 26 dicembre.

Nonostante non dobbiamo giustificarci, ci teniamo a sottolineare che la critica, in qualsiasi forma e modo venga da noi fatta, ha solo lo scopo di evidenziare problematiche senza mai trascendere in atti riprovevoli e vandalici.

Confidiamo che i nostri concittadini abbiano già colto le differenze tra noi e chi tenta e allude invano ad un nostro coinvolgimento nei fatti recentemente accaduti.

Per quanto Casperia sia un meraviglioso borgo medievale
la caccia alle streghe è finita da tempo.

Vi aspettiamo nel 2013 più carichi, propositivi e critici che mai.


Stay Tuned!!!





Dispiaciuti per chi credeva che il nostro blog fosse solo un "fuoco di paglia" :)

lunedì 16 luglio 2012

Consiglio Comunale del 16 luglio 2012

Cari concittadini Vi invitiamo questo pomeriggio alle ore 18.00 a partecipare al consiglio comunale:
questi i punti all'ordine del giorno:

1) Lettura ed approvazione verbali seduta precedente;
2) Recupero somme Ministero dell’Interno per dipendente Angelelli. Presa d’atto.
3) Addizionale comunale IRPEF. Variazione aliquota.
4) Verifica quantità e qualità di aree e fabbricati da destinarsi alla residenza , alle attività produttive e terziarie ex Legge 167/62 – Legge 457/78 – Prezzi di cessione;
5) Approvazione bilancio di previsione esercizio finanziario 2012 e pluriennale 2012/2014;
6) Piano Sociale di Zona. Approvazione accordo di programma.
7) Modifica regolamento TOSAP.


Stay Tuned!!!

martedì 10 luglio 2012

Ubiquità

Da Wikipedia
è la capacità di trovarsi in più luoghi nello stesso momento. La parola deriva dal latino ubique che significa "in ogni luogo". La filosofia medievale utilizzava questa proprietà per spiegare la capacità di Dio di essere presente contemporaneamente in ogni posto del creato.

facoltà di essere contemporaneamente presente in luoghi diversi; propria di Dio...


Avete memorizzato le definizioni? 
Perfetto, avete tempo fino a sabato 14 luglio per imparare il dono dell'ubiquità; lo so è difficile ma impegnandosi giorno e notte, forse qualcuno di voi ci riuscirà!!!

Coraggio, il tempo stringe.

La nostra illuminatissima e divina amministrazione comunale nella persona del magnifico Assessore alla Cultura, Turismo, Politiche per i giovani e Comunicazione Marco Cossu, ha ben pensato di far coincidere nella serata di sabato 14 luglio due manifestazioni che si terranno rispettivamente nel parcheggio nuovo e nel campo sportivo.
Molti di voi diranno: "la scelta probabilmente non è casuale visto il fitto calendario di manifestazioni che si terranno a Casperia dalla metà di luglio in poi?"
Per rispondere a questa leggittima domanda vi rimandiamo al link del portale turistico di Casperia (così facciamo anche un pò di pubblicità).
Come avete potuto notare dal 14 luglio fino al 2 agosto (Sagra degli Stringozzi) non c'è la ben che minima presenza di alcun tipo di manifestazione e allora a questo punto mi sembra doveroso porre alcune domande:
  • Assessore Marco Cossu a cosa dobbiamo l'accavallarsi di due manifestazioni il 14 luglio?
  • Ipotizzando che entrambi gli organizzatori non fossero a conoscenza che le rispettive manifestazioni coincidessero la sera del 14 luglio, non sarebbe stato più corretto nei confronti della cittadinanza e soprattutto nei confronti di tutta l'organizzazione delle stesse, posticipare o anticiparne almeno una?
  • Crede fermamente che i cittadini di Casperia acquisiranno il dono dell'ubiquità?
  • Da quanti anni, Sig. Cossu, pratica l'ubiquità?
  • Tale dono è congenito o è frutto di una qualche mutazione genetica o spirituale?
  • Il dono dell'ubiquità si può acquisire partecipando a qualche pellegrinaggio o visitando qualche luogo di preghiera?
  • Il dono è "trasferibile" ad altri?
  •  Sarebbe così cortese di darci prova di tale dono?
  • Dovendo scegliere Lei parteciperà alla manifestazione equestre o sarà uno spettatore dello spettacolo danzante?

Comunque cari lettori e care lettrici ecco il programma di sabato 14 luglio:

CASPERIA CAVALLI 2012


 SABATO 14 LUGLIO
Ore 10.00 Bambini a Cavallo, far conoscere i cavalli ai bambini con brevi lezioni in sella
 Ore 13.00 Apertura Stand Gastronomici 
Ore 16.30 Inizio giochi equestri amatoriali: Rubabandiera, Barrel, Gioco della Rosa 
Ore 20.00 Apertura Stand Gastronomici a seguire serata in musica con gruppo Liscio 
Ore 23.00 Spettacolo equestre con di Stefano Angelelli e i suoi allievi

Per il calendario completo della manifestazione che si terrà presso il campo sportivo "Carlo Sileri" dal 12 al 15 luglio vi invitiamo a consultare la pagina facebook o il nostro Calendario.


PIRATI DEI CARAIBI





Musical della Life Dance School di Casperia

Direzione artistica e coreografie Emanuela Antonelli
 Ore 21.30 presso il parcheggio nuovo
per ulteriori informazioni vi invitiamo a consultare il dettaglio del nostro Calendario.



Che il dono dell'ubiquità sia con voi!!!




sabato 7 luglio 2012

Acqua Bene Comune

Finalmente un'Ordinanza con la O maiuscola!!!

ATTENZIONE!!!
IL POST CHE STATE PER LEGGERE NON E' IRONICO 

Riportiamo testualmente quanto riportato sul sito del Comune di Casperia:

Considerato che con la stagione estiva si è verificata una forte diminuzione delle risorse idriche disponibili è stata emessa apposita ordinanza  sindacale n. 38/2012, che vieta l’utilizzo dell’acqua potabile per usi impropri, quali ad esempio l’innaffiatura di orti e giardini, il lavaggio di veicoli, il riempimento di piscine, ecc. dal 6 LUGLIO 2012  al 15 SETTEMBRE 2012.
 Il consumo di acqua potabile derivata dall’acquedotto pubblico è esclusivamente limitato ai soli usi domestici, alimentari, igienici e  a servizio di attività di interesse pubblico. E’ vietato l’utilizzo di acqua potabile per usi impropri quali attingimenti da fontane pubbliche  ( ad eccezione dell’esclusivo uso umano ), annaffiatura di orti e giardini, lavaggio di veicoli, riempimento di piscine. Resta inteso che può essere raccolta e utilizzata a scopi non alimentari l’acqua depositata nelle vasche delle fontane pubbliche fino al limite di 20 litri/giorno a nucleo familiare.

Vogliamo inoltre aggiungere alcune piccole accortezze che chiunque di voi può adottare:

  •  L'acqua di cottura della pasta è un ottimo sgrassante per lavare le stoviglie.
  • Non è necessario lavare frutta e verdura sotto l'acqua corrente, possono essere messe a bagno in una bacinella con bicorbonato e sfregate con le mani.
  • L'acqua usata per lavare frutta e verdura può essere usata per innaffiare le piante del terrazzo (durante la stagione estiva è consigliabile annaffiare solo la sera o nelle prime ore della giornata). 
  •  E' opportuno utilizzare gli elettrodomestici come lavatrici e lavastoviglie a pieno carico e con temperature non superiori ai 30°.
  • E' consigliabile chiudere il rubinetto mentre si lavano i denti. Discorso applicabile per mani, cura della persona, rasatura barba, doccia, shampoo, etc.
  • Preferire la doccia al bagno in vasca consente un risparmio di 12000 litri annui a famiglia.
  •  Applicare un riduttore di getto al rubinetto consente un risparmio di 6000 litri annui a famiglia; il rompigetto arrichisce di aria il getto dell'acqua senza perdita di potenza. Può essere acquistato in qualsiasi ferramenta ad un costo irrisorio.
  • Assicurarsi che i rubinetti siano efficenti, in caso di perdite contattate un idraulico.





Stay Tuned!!!