giovedì 7 marzo 2013

Assemblea cittadina....

Finalmente a Casperia si respira aria di democrazia, di scelte partecipate, di interesse civico...
finalmente il 5 marzo nei locali della palestra comunale si è tenuta l'assemblea pubblica per avere delucidazioni circa l'installazione dell'antenna in via Finocchieto.

Presenti all'evento oltre alle istituzioni, rappresentate dal sindaco Stefano Petrocchi e dal vice sindaco Elena Caporali, un rappresentante dell'A.R.P.A. Lazio e il sig. Riccardo Ricci della P.r.a.e.e.t, gentilmente contattato da una "cittadina preoccupata".
Prima di iniziare con una breve cronaca dell'accaduto vorremmo ringraziare tutte le forze che hanno reso possibile questo incontro pubblico:
  • l'amministrazione comunale di Casperia
  • i cittadini che fortemente hanno voluto l'assemblea pubblica
  • il comitato degli amici di Cantalupo (grazie di cuore)
  • i numerosi cittadini (Aspresi e non) che hanno riempito la palestra

L'assemblea, egregiamente gestita dal sindaco Petrocchi, ha portato un risultato inaspettato: l'amministrazione comunale, sotto richiesta di alcuni "cittadini preoccupati", instituirà un tavolo ove siederanno oltre ai tecnici comunali anche la popolazione di Casperia.

L'obiettivo del futuro tavolo di cittadinanza attiva sarà quello di contrattare il più possibile, coadiuvati dall'amministrazione comunale, con la società Ericsson affinchè si possa ridurre l'emissione (2 volt/metro) dell'antenna prevista in via Finocchieto realizzando, anche, un centro di "osservazione permanente" che permetta a chiunque di controllare in tempo reale l'emissione della stazione radio base (SRB); inoltre verrà istituita una commissione che cercherà di aggiornare il regolamento tentando di immettere un'idea di località per restringere il livello di emissione della SRB.

Qualche nota stonata della serata:
  • Totale assenza della minoranza politica di Casperia, che con molta probabilità avranno reputato del tutto inutile la loro presenza all'assemblea pubblica.
  • La curiosa e magistrale interpretazione di alcuni cittadini che in modo subdolo e strumentale hanno cercato (senza alcun esito) di buttare in" caciara" l'assemblea.
Va menzionato a parte il gentil signore che più volte ha interrotto l'assemblea facendo demagogia circa la possibilità di salvare giovani vite grazie al cellulare: Egregio, la invitiamo ad effettuare un esperimento di facilissima realizzazione. Provi a staccare dal suo telefonino la scheda sim; fatto? bene ora provi ad effettuare una chiamata d'emergernza (112). Fatto? magicamente il telefonino, pur essendo privo di scheda sim, si connetterà immediatamente con la centrale operativa del 112 più vicina alla zona....
magia?
no tecnologia :) !!!

Il sasso è stato lanciato ora attenderemo con ansia la messa in atto di quanto promesso nell'assemblea pubblica.

Stay Tuned!!!


martedì 26 febbraio 2013

Venghino signori venghino!!!

E' ufficiale:
il 5 marzo 2013 alle ore 18.00 presso la palestra comunale
si terrà l'assemblea pubblica con l'amministrazione comunale di Casperia per avere delucidazioni sull'installazione dell'antenna Radio Mobile in via Finocchieto.
Accorrete numerosi....venghino signori venghino....


    Stay Tuned!!!


venerdì 22 febbraio 2013

"Viscerale incapacità amminsitrativa"....di chi? (ultimo round???)

 Articolo pubblicato su "Il Messaggero" edizione di Rieti a firma di Raffaella Di Claudio in data 22/02/2013

Antenna telefonica:
la polemica non si placa

Casperia
Non si placa il botta e risposta sulla futura antenna di via Finocchieto. E' di nuovo l'ex membro di maggioranzaFrancesco Petruccioli, contrario all'installazione dell'impianto, a replicare al primo cittadino, da lui stesso sollecitato sul tema: "Siamo felici - esordisce - che il sindaco abbia accolto la richiesta di incontro pubblico e finalmente dimostri interesse per la salute pubblica. Mi rammarica però che abbia provato a spostare l'attenzione sulla mia persona con meri formalismi amministrativi , accusandomi di una "viscerale incapacità amminsitrativa". Per lui avrei sbagliato a citare la delibera, peccato che non sia così. Infatti, sull'albo pretorio on line ci sono due delibere entrambe sotto il numero 72 del 28 giugno dello scorso anno, una relativa all'antenna e l'altra al monumento delle foibe. Ora non so se le due delibere siano errate o da invalidare, certo è che visti questi errori è normale interrogarsi su come sarà affrontata la questione della tutela della salute." Sul fatto che le strade della maggioranza e di Petruccioli si siano divise a maggio 2012, il consigliere conferma invece la versione del sindaco. Ma precisa: "la mia uscita ha fatto seguito a una lettera indirizzata al sindaco il 14 marzo 2012, in cui insieme ad altri consiglieri lamentavamo situazioni contrastanti fra noi e decisioni quasi intimate, solo perchè ritenute dal sindaco indiscutibili."

A voi i commenti.

P.s. dedicato a tutti quelli che ancora sostengono che il travertino non emana radiazioni...

lunedì 18 febbraio 2013

....e Assemblea Sia!!!

Ed ecco a voi l'articolo pubblicato il 15 febbraio 2013 su "Il Messaggero":

"Solo martedì 12 ho ricevuto la raccolta firme di alcuni cittadini con la richiesta di un incontro pubblico, che faremo entro la prima settimana di marzo, con tecnici ed esperti del settore, perchè l'interesse primario è tutelare la salute pubblica". Così il sindaco di Stefano Petrocchi, in risposta agli attacchi dell'ex consigliere di maggioranza Francesco Petruccioli, sulla futura antenna di via Finocchieto. Per Petrocchi l'interpellanza del consigliere sul tema è "superficiale, pretestuosa e figlia di uan viscerale incapacità amminsitrativa, visto che chiede delucidazioni su una delibera di giunta (la 72 del 28 giugno 2012) sull'allocamento del monumento ai Martiri della foibe e di tutti i genocidi, che di certo, non emana onde elettromagnetiche. Mentre la delibera di consiglio, da lui stesso votata, all'art. 4 specifica l'ubicazione della stessa con tanto di particella catastale." Rispetto alla volontà ufficializzata martedì da Petruccioli di lasciare la maggioranza, Petrocchi non si dicesorpreso "poichè da due legislature cambia un pò troppo spesso posto in consiglio e solo per convenienza elettorale. In più - aggiunge - è quasi un anno che Petruccioli non è più considerato della maggioranza. La sua uscita è anche sancita per sua volontà in seguito ad atti e dichiarazioni espressi in consiglio a maggio del 2012."

Così cari concittadini, a parte le varie punzecchiature tra Petruccioli e Petrocchi, abbiamo la certezza che la tanto richiesta assemblea pubblica si farà entro la prima settimana di marzo.
Non resta che attendere.....

Stay Tuned!!!

venerdì 15 febbraio 2013

Riflessioni

Alcuni commenti lasciati dai firmatardi della petizione!!!

"la questione non è quanto sia importante per me ma quanto lo sia per le generazioni a venire oltre al voler smantellare il "bla bla bla" talvolta ridicolo di tanti, troppi." (MarcoAlberto Maggio)

"...perchè per il bene comune non servono nuove antenne ma più cervelli sintonizzati sulle frequenze della ragione e del buonsenso." (Andrea Di Michele)

"Porto all'estero il nome di Casperia, racconto la sua storia, lodo le meraviglie e la cura! invito altri a fermarsi perchè lo conoscano e se ne innamorino...difendiamolo, non svendiamolo!e salvaguardiamoci...pensate davvero sia proprio necessario?" (Maurizio Di Giovanni)

"Firmare perché l'informazione e la trasparenza sono necessari e fondamentali per il rispetto di chi con i propri sacrifici con il proprio lavoro contribuisce a mandare avanti il paese!" (Elisa Petruccioli)

"Ho scelto di trasferirmi, vivere e lavorare (con tutte le difficoltà che ne comporta) in questo bellissimo ed incontaminato borgo per stare lontano da qualsiasi forma d'inquinamento... antenne comprese... e cerchiamo pure di non deturpare la bellissima vista che c'è dal nostro panoramico torrione (che purtroppo è già stato degradato da un pessimo lavoro di "restyling") !!!..." (Stefano Aperio Bella)

"Sono già troppi i rischi per la nostra salute. Condivido tutti gli argomenti dei firmatari."(Claudio Maioli)

"Perché non voglio morire per voi.." (Diego Sapora)

"Vivo a Casperia da 35 anni, ho una struttura ricettiva nel paese,e una bambina di 2 anni . Vorrei poter continuare a vivere in questo paese assicurando a mia figlia un futuro privo di rischi per la salute, la mia abitazione si trova a pochissima distanza dal sito previsto per l'istallazione dell'antenna .Io personalmente chiedo al sindaco di fare tutto il possibile per tutelarci dagli effeti dannosi per la salute che si hanno vivendo in prossimita' di forti campi elettromagnetici." (Jennifer Scheda)

"la salute non ha prezzo e non può e non deve essere anteposta al lucro" (Giulio Arena)

"Applicare il 'principio di precauzione' sempre di fronte alle fonti di inquinamento elettromagnetico." (Ferdinando Bonessio)

"Perchè è la solita storia di una multinazionale senza scrupoli che lucra sulla salute della gente comune... l'amministrazione comunale dovrebbe proteggere i propri cittadini... e una connessione internet costa 35 euro al mese... La rete 3g fa male. chi sostiene il contrario è pagato dalla stessa azienda che vuole mettere le antenne..." (Manuel Palma)

"Si alle antenne siamo nel 2013 e la tecnologia serve" (Alberto Mariani)

"Perchè troppo spesso il profitto è anteposto alla salute pubblica." (Cristian Cimei)

"Prima la salute e il territorio e poi gli interessi" (Omar Cimei)

"Sono preoccupata perchè sull'elettrosmog ci sono numerosi studi che comprovano la dannosità dei campi elettromagnetici e vorrei essere rassicurata che l'installazione sia di ultima generazione (microcelle) , che sia ecocompatibile, più sicura per la salute dei cittadini e che tenga conto anche del nostro prezioso paesaggio" (Ines Innocentini)

"la salute prima di tutto e anche la democrazia che ci dovrebbe far partecipi di decisioni importanti , ma sembra che sia una che l'altra qui contano poco" (Giovanna Somai)

"Importante per la salute, per il paesaggio e per la partecipazione popolare delle importanti scelte amministrative" (Francesco Petruccioli)

"fight against elettrosmog ....." (Alessandro Ricciardi)

"Salvaguardiamo la salute pubblica e il nostro territorio" (Alberto Arena)

Per info e firme