mercoledì 6 giugno 2012

Riceviamo e pubblichiamo

Il post che state per leggere è stato postato all'interno della pagina La Voce degli Aspresi.

Che sia il primo esempio di cittadinanza attiva nel nostro comune?
A voi la risposta, intanto noi lo pubblichiamo integralmente:



"Innanzitutto, vorrei ringraziare il comune (e Luigi delle Bicocche) per l'apertura degli ascensori di Casperia ma nonostante siano ormai aperti da circa 2 mesi, non ho mai (e dico mai) visto qualche addetto comunale che si occupasse della pulizia delle cabine.
Senza parlare poi della sporcizia che quotidianamente si trova sulle nostre scale.
Non voglio prendermela con Luca, sia ben chiaro, so che non è compito suo pulire le strade comunali e per quanto ne so è impegnato spesso in opere di manutenzione che non gli competono.
Le nostre strade sono piene di CACCA DI CANE (cari padroni, giuro che la prosima volta che vedo il vostro cagnolino defecare sarà mia premura raccoglierla e amorevolmente depositarla sul vostro portoncino), in giro per il paese non c'è neanche un cartello che indichi la direzione degli ascensori o della chiesa parrocchiale, insomma sembra che il centro storico sia stato abbandonato a se stesso.

Vorrei infine fare un applauso a tutte i miei concittadini che settimanalmente puliscono il tratto di strada davanti la propria abitazione e la cabina dell'ascensore, rendendo il nostro paese ancora più bello e pulito.

Forse sarebbe il caso che l'amministrazione si rimbocchi le maniche e iniziasse a fare qualcosa per il paese o in alternativa sarebbe anche l'ora che i cittadini iniziassero seriamente ad essere partecipi e attivi.

Grazie
Rivellini's"

Beh che dire, sembra che qualcosina si stia muovendo e il malcontento da "virtuale" si stia trasformando in "reale".
Prima di chiudere vorrei invitarVi tutti al consiglio comunale che si terrà oggi alle ore 14.00 per discutere i seguenti punti:
1)  Lettura ed approvazione verbali seduta precedente;
2)  Approvazione P.U.A. per permesso di costruire in deroga all’Azienda Agricola Fiore Silvana, inerente le opere di ampliamento della struttura dell’azienda agricola e dell’attività agrituristica in loc. Casino di Casperia.
3) Approvazione P.U.A. per permesso di costruire in deroga all’Azienda Agricola Canali Ornella, inerente le opere di ristrutturazione azienda agricola mediante la realizzazione di un manufatto ad uso annessi agricoli  in loc. S. Maria e Colle Perrini  di Casperia.
4)  Approvazione Regolamento comunale per la disciplina delle installazioni delle stazioni radio base per telefonia mobile e telecomunicazioni nel territorio di Casperia ( RI ).
5) Intitolazione largo a Silvestro Colalelli – comunicazioni del Sindaco.

Stay Tuned!!!

P.s. ma non era un punto del vostro programma convocare i consigli comunali in orari non lavorativi?


venerdì 1 giugno 2012

Frate Ossu e "Il Mistero del Monumento Scollocato"

Sabinia, anno domini 2007, il potente Mago Bianco dopo anni di studio realizzò un manufatto magico; chiunque ne venisse in possesso avrebbe avuto risalto politico e istituzionale in tutta la vallata.

Molti prodi tentarono di impadronirsene ma solo gli eroi aspresi riuscirono nell'impresa aggiudicandosi il prezioso monumento.

Passarono gli anni si succedettero gli eroi ma il manufatto rimase secretato in un luogo inaccessibile alla popolazione, per anni giacque ricoperto di polvere e dimenticato dai cittadini aspresi fin quando l'Ermetico Grillo, nel secondo mese del primo anno della seconda decade del secondo millennio (febbraio 2011) domandò: "Ordunque eroi aspresi, sono ormai trascorsi quattro anni dall'impresa che vi assegnò la fatata stele, ditemi dunque, vi fu dimenticanza? e in caso contrario, ove essa è collocata?"

Tra i prodi reggenti iniziò il brusio, ma una voce si sollevò: "Ermetico Grillo" - disse il prode Frate Ossu - "cosa vai millantando? La stele è ben custodita e presto avrà degna collocazione, rimaniamo in attesa che venga approvata da ben più forti poteri." E aggiuse: "Non vi fu dimenticanza, da lustri il mio animo combatte affinchè non ci sia dimenticanza di quanto accaduto, e il mio Signore ben 3 cicli solari orsono si impegnò a dedicare a tale avvenimento del decimo giorno del secondo mese dell'anno affinchè non si dimentichino quei giorni privi di luce"

Ma l'Ermetico Grillo non contento domandò: "E ove verrà posizionato il magico manufatto?"

"Nel piazzale antistante il camposanto del feudo - rispose il Frate - vincoli inviolabili non consentono diversa collocazione. La prego, Ermetico Grillo, di rasserenare il suo animo - aggiunse Ossu - tutto procede come di norma e con la luna nuova il monumento avrà degna posizione".

Un altro ciclo solare vide luce, e il magico manufatto restò secretato.

"Ebbene Frate Ossu - domando l'Ermetico Grillo - ancora non vedo collocato la fatata stele. Altri popoli ne chiedono notizie e il Mago Bianco, da voci di popolo, sembra esser intenzionato a riappropiarsi del manufatto."

"Ancora nessuna risposta mi è stata fornita dai ben più alti poteri" rispose Ossu aggiungendo "La stele è di nostra appartanenza e in alcun caso siamo disposti ad accettare un comportamento di tale entità dalla sua persona. Chi sei tu oh Ermetico Grillo per poter parlare? fai parte dei nostri sudditi o abiti nei nostri confini? L'ironia, come decretato dal Re, non è ben accetta nel nostro feudo. Nessuno mai deve e dovrà offendere il nome di Aspra. Attento Grillo, la mia compagine è pronta a muovere guerra."

"Ti ricordo Frate - rispose il Grillo - che fu grazie alla mia tenacia se oggi nei vostri campi giace il prezioso manufatto. La libertà di parola, per quanto estraneo possa sembrarti, è ormai forma consolidata di democrazia all'esterno delle tue mura feudali. Mi auspico che ben presto il manufatto veda luce."


Ebbene cari concittadini, sono passati 5 anni da quel lontano 2007, il monumento dedicato ai martiri delle foibe e di tutti i geneocidi giace, ancora, in un terreno privato nonostante l'attuale giunta (possiamo ancora definirla tale?) sia in carica da circa due anni e mezzo.

Per la rassegna stampa di quanto è accaduto negli ultimi anni vi consigliamo questi link:

http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=22959
http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=22978
http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=22995
http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=23001
http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=27441
http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=27462
http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=27481
http://www.ilgiornaledirieti.it/leggi_articolo_f1.asp?id_news=27488


La democrazia non è uno sport da spettatori. Se tutti stanno a guardare e nessuno partecipa, non funziona più. 
(Michael Moore)
  

giovedì 31 maggio 2012

Il Censore

Teoricamente, questo post non dovrebbe mai essere letto; in teoria, nessuno dovrebbe mai scriverlo. Per assurdo nessuno mai dovrebbe pubblicarlo!

Ma la "Teoria" e la "Pratica", si sa, non sempre camminano di pari passo...

In Teoria, un buon amministratore pubblico, a seguito di una denuncia di un suo concittadino, provvederebbe immediatamente a risolvere la problematica esposta cercando in ogni modo di tranquillizzare la popolazione.

In Pratica piuttosto che il confronto, spesso o quasi sempre, si ignora il problema.

In Teoria, un buon amministratore, una volta appurata la veridicità di quanto esposto dai suoi concittadini cerca di porre rimedio a quanto accaduto.

In Pratica, il tutto finisce con un'alzata di spalle.

In Teoria, un buon amministratore, eletto dal suo popolo, dovrebbe tutelare il patrimonio civico storico e culturale.

In Pratica, si da il consenso per distruggere e annientare secoli di storia in nome del profitto e "dell'amicizia".

In Teoria, un buon amministratore, ascolta, legge e risponde.

In Pratica CENSURA e "banna"!!!

Questo post è dedicato a Voi cari amministratori comunali, a Voi che quotidianamente lavorate per il bene del nostro paese, a Voi che censurate i nostri post sulla pagina dedicata al nostro paese, a Voi che cercate con ogni mezzo di non rendere pubblico lo scempio, a Voi che denunciate uno scherzo goliardico ma partecipate a cene ed eventi realizzati da chi con un colpo di spugna ha deturpato un palazzo di cinque secoli.

Ma questo post è dedicato anche a tutti coloro che non si lasciano abbattere da "cricche" socio/politiche; a tutti coloro che quotidianamente cercano di dare luce in questa oscura realtà governata da pochi, per pochi.
E grazie a VOI che, nonostante tutto, c'è qualcuno che ancora scrive su questo blog, che modifica foto, che realizza filmati, che toglie tempo alle famiglie per dedicarsi a qualcosa di apparentemente algido ma che, stranamente, riesce a dare calore e luce.

Grazie di cuore e di mente.

P.S. Caro amministratore della pagina Facebook di Casperia: anzichè tentare disperatamente di censurare i nostri post (probabilmente le parole "democrazia" e "libero pensiero" non fanno parte del tuo vocabolario e del tuo modus vivendi) cerca, almeno, di dare una risposta ai tuoi concittadini ed elettori.

Ma forse, è più facile cancellare post che dare giustificazioni, vero?


Stay Tuned!!!

giovedì 24 maggio 2012

L'Asprese Contea

L'Asprese Contea è ben lieta di comunicare a tutti gli abitanti dei monti e delle valli l'imminente apertura del Saloon "Senior Center" sito nei fastosi locali ove avveniva la gloriosa fine degli animali da Rodeo un tempo utilizzati dai mandriani della Contea. Gli Abitanti della nostra Contea sono pertanto invitati a partecipare all'inaugurazione  che si terrà nei locali dell'ex Mattatoio.
Per festeggiare l'evento verrà organizzato il primo torneo di biliardo "Aspresi's Breaking Balls".



Il Saloon "Senior Center" sarà gestito ed organizzato dall'onesto sceriffo di Pataccherdam con l'aiuto delle forze amministrative rappresentate dall'acculturato guardia buche Ossu detto "Dry Dog"  e dal sempre presente Sindaco della Contea Ridocchi detto "Easy Promise".





Chiunque volesse partecipare deve richiedere stecche, bocce, gessetti e quant'altro presso la casa comunale dal lunedi al venerdì dalle ore 9.30 alle ore 12.30.


Si da per inteso che il regolamento del torneo "Aspresi's Breaking Balls" potrà subire modifiche in corso d'opera senza minimo preavviso come da tradizione della contea da parte esclusivamente dei gestori e degli organizzatori.

Il primo classificato avrà diritto ad organizzare, con il patrocinio del Sindaco Ridocchi, una qualsivoglia manifestazione e gli verrà dedicata una strada all'interno dei confini della contea .

Il secondo classificato avrà diritto a realizzare, con il patrocinio dello sceriffo Pataccherdam e del guardia buche Ossu, un grave abuso edilizio all'interno dei confini della contea



Il terzo classificato avrà diritto a uno sconto sul rancio per la propria prole da utilizzare all'interno della mensa scolastica della contea*.


Partecipate numerosi pronti a festeggiare i soliti gloriosi.




*lo sconto potrà subire modifiche in corso d'opera senza minimo preavviso da parte del Sindaco Ridocchi
Aspramente attiva può avere effetti collaterali anche gravi, leggere attentamente il foglietto informativo. L'uso prolungato può essere nocivo. Non somministrare alle persone prive di spirito

uha, uha,uha,  uaaaaa.




Stay Tuned!!!

e per chi non avesse voglia di leggere...ecco un contributo video:



Stay Tuned!!!

mercoledì 2 maggio 2012

Capperia

Ladies and gentlemen, Aspramente Attiva è lieta di invitarvi alla prima sagra del cappero selvaggio. L'evento si svolgerà sulle mura castellane il giorno 12 maggio (ma anche no!!!). Invitiamo pertanto tutti i nostri lettori ad ammirare lo spettacolo indecoroso offerto gratuitamente dalla nostra amministrazione comunale.
Il menù sarà composto da:
  • stringozzi al cappero selvaggio 
  • cappero alla medievale con trionfo di erbacce 
  • cappero alla castellane con tripudio di insetti vari.




P.s. i fatti narrati in questo post sono da considerarsi come frutto dell'immaginazione dell'autore e non vanno pertanto presi in considerazione. Lo scrivente tiene a precisare pertanto che in alcun luogo e in alcuna data avverrà mai l'evento sopra descritto.

Invitiamo l'amministrazione a accogliere il nostro appello e a tutelare il patrimonio storico culturale rappresentato anche dalle mura medievali aspresi.
Stay Tuned!!!