Sulla prima pagina de "Il Messaggero di Rieti" del 2 aprile 2012, troviamo un articolo a firma di Samuele Annibaldi dove il sindaco Stefano Petrocchi , riferendosi al pesce d'aprile di cui è stato vittima inconsapevole dichiara: "Non so ancora cosa abbia animato chiunque sia stato a fare un cosa del genere (ndr: ricordiamoci la data della "messa in onda" dello scherzo: 1° aprile), resta però il disappunto per quanto avvenuto. In un momento difficile e delicato come questo per le amministrazioni che, malgrado le tante difficoltà, vanno comunque avanti, non è stata una bella cosa vedere che qualcuno, sotto falso nome, si fa gioco dei cittadini e di un canale di informazione, vittima quanto noi della deprecabile iniziativa."Segue la dichiarazione del fidato delfino Marco Cossu: "Notizia falsa quella dell'avvenuta inaugurazione dell'ascensore (ndr: grazie, ce ne eravamo accorti sin dal gennaio 2010). Gli ascensori di Casperia sono nelle ultime fasi di collaudo e manutenzione. Non c'è stata alcuna inaugurazione. Quanto riportato dall'articolo, firmato da tale Luigi Delle Bicocche, nome evidendemente falso, non è mai avvenuto a Casperia. Il sindaco e il sottoscritto non hanno mai rilasciato dichiarazioni a riguardo."
Fin qui tutto normale, la vittima di un pesce d'aprile si fa una ricca risata e rettifica la falsa notizia.
Ma no nel paese delle finte promesse.
Qui le vittime denunciano tutto alle autorità, voci di popolo riferiscono che il sindaco e il suo fido assessore abbiano trascorso l'intera giornata presso la stazione dei Carabinieri di Casperia.
Ma come invece di dedicarsi all'amministrazione del paese passano l'intera giornata in caserma rimandando a data da destinarsi consigli comunali e quant'altro?
Non voglio crederci e mi auguro che tutto ciò sia solo una voce di piazza ma ormai ho imparato che a Casperia le voci di piazza sono notizie più che attendibili
Caro Luigi Delle Bicocche, se il tuo intento era quello di attirare l'attenzione, ti devo fare i miei più sentiti complimenti: ce l'hai fatta!!!
Vorrei porre alcune domande ai nostri amministratori:
- chi pagherà eventuali spese legali? saranno a carico del comune e quindi della cittadinanza o saranno a carico dei "cittadini" Stefano Petrocchi e Marco Cossu?
- a cosa è dovuto questo accanimento nei confronti di un gesto goliardico reso possibile grazie alla "buona fede" di una testata giornalistica?
- è un caso che questa mattina (02 aprile 2012) sia iniziata la messa in funzione degli ascensori di Casperia? che Luigi Delle Bicocche sia un veggente?
- come mai nonostante le rassicurazioni dell'assessore Marco Cossu datate 16 marzo 2012 i "cessi" continuano ad essere inutilizzabili?

- per quale motivo il problema della sosta su Largo Fratelli Cervi non è stato ancora risolto?
- quando verrà sistemato lo scarico dell'acqua della piazzetta tra via Massari e via Rivellini, ancora fuori uso nonostante la segnalazione di un nostro concittadino?
- cari amministratori, visti i momenti di enormi difficoltà per il nostro paese, accettereste di filmare in presa diretta i consigli comunali per rendere partecipe la popolazione di quanto accade all'interno delle mura della casa comunale?
Vi prego di accettare un consiglio, un consiglio del tutto gratuito da chi ormai da più di 15 anni lavora nel campo della comunicazione: invece di dedicarvi alla caccia all'uomo nero impegnate tempo e risorse a rendere Casperia più civica e più turistica.
Non servono comizi e convegni sul turismo quando mancano i servizi igienici di base, non serve la "Bandiera Arancione" del "Touring Club" se il paese non riesce a garantire gli standard minimi dell'accoglienza turistica.
Stay Tuned!!!